giovedì 21 novembre 2013

La penna semplice di Castagnetti

Ho letto un articolo di Pierluigi Castagnetti, riguardava la Lega democratica, un primo intento di sdoganare le posizioni, quella della vecchia DC per portarla su posizioni più di sinistra.
Leggendolo mi sono reso conto come tanti nomi di personaggi illustri venivano elencati, da De Gasperi a Dossetti, da  Zaccagnini a Gorrieri, da Andreatta a Prodi e così via, a sciorinare nomi, nomi che hanno fatto la storia della nostra politica grazie al loro semplice contributo culturale ed intellettuale.
Uomini che vivevano di posizioni culturali prima che ideologiche, che vivevano di scambio di idee ancor prima che di trincee ideologiche.
 Allora guardandomi attorno, riflettendo sul chi oggi potesse interpretare al meglio la loro cultura mi sono sentito un pò distratto da quella sensazione di vuoto che ti prende quando sai che nessuno possa essere all'altezza.
Oggi Io spero che la battaglia del cambiamento che ho deciso di appoggiare possa un giorno essere almeno in piccola parte paragonata alla loro Grandezza.
Mi ritengo un ragazzo sveglio, libero e sognatore...e quindi ritengo di percepire che oggi nessuno sia all'altezza della loro fermezza morale e culturale, da uomo libero dico che il coraggio delle parole deve essere al momento giusto coadiuvato dalla fermezza delle proprie azioni senza calcolarne gli effetti (perchè impopolari), ...ma sogno comunque che quella vecchia Cultura Politica possa essere da esempio ai giorni nostri e concretizzarsi oggi con un vero cambiamento, così da rendere omaggio a tutti coloro che in altri tempi hanno cercato di sdoganare il vecchio sistema e farsi promotori concreti del progressismo politico, sia che siano stati politici, sia che essi siano stati elettori, per continuare a sperare che la politica possa essere davvero a servizio della propria società.
La penna di Castagnetti segue sempre un percorso semplice ma profondo, capace di suscitare forti emozioni.
Esempio di forte partecipazione politica e di spinta al Rinnovamento, non occupa più nessuno scranno parlamentare, ha dato l'esempio come la sua partecipazione alla nostra crescita politica passasse dalla coscienza della rinuncia ai luoghi di potere e continuare a contribuire con il suo libero Pensiero.
Allora grazie, perchè ancora oggi si può apprezzare quella vecchia e dotta concezione della dottrina politica che fu di un tempo, ma che ancora può aiutare a farci crescere, e darci speranza e coscienza delle nostre forze.

Pierluigi Castagnetti per Europa Quotidiano: Quei cattolici irregolari che inventarono il centrosinistra

Nessun commento:

Posta un commento