Tutti a pensare subito male... ma la PALLIATA cos'è???
La PALLIATA (fabula palliata) è un genere teatrale di commedia latina di argomento greco:
greci sono infatti i personaggi, così come greche sono le ambientazioni
e, il più delle volte, il nome dell'opera originaria da cui la palliata
è tratta.
Si diffonde a Roma a partire dal III secolo a.C. e subisce gli influssi dei modelli della commedia nuova greca (dell'epoca ellenistica greca) dei poeti Menandro, Filemone e Difilo; vi si ispira per argomento, ambientazione e trama. La produzione di palliatae termina durante il II secolo a.C., parallelamente alla diffusione della fabula togata.
Sono estremamente rari i riferimenti ad usi, costumi, tradizioni ed istituzioni romane (contrariamente alla fabula praetexta, genere di tragedia), con la sola eccezione delle opere di Plauto, che mescola occasionalmente elementi delle due differenti realtà, creando effetti particolarmente esilaranti.
( comunque tranquilli non saremo seri in questo Blog)
Nessun commento:
Posta un commento