![]() |
Santa Rosalia per i palermitani a Santuzza |
Ma la versione verosimile e comunque accreditata è quella che attribuisce alla Santuzza l'intercessione con il quale ha liberato Palermo dalla Peste,...si dice che la Rosalia stessa apparve ad un tizio che voleva gettarsi da Montepellegrino, per farla finita dopo la prematura morte della propria sposa per causa della peste, e che Santa Rosalia gli disse di recarsi dal vescovo per esortarlo ad una processione lungo le strade di Palermo e che venivano riconosciute le ossa trovate nella grotta (dove oggi sorge il santuario) proprio come le ossa appartenenti alla Santuzza e che in proposito non ci sarebbe stato più nessun dubbio.
Da allora Palermo è in festa ricordando l'evento e rievocandolo grazie a "U' Fistinu", festa tra il sacro e il profano che riunisce l'antica tradizione, leggenda e credenza tra la Santuzza e i Palermitani.